...il 27 settembre 1940 ci furono le 4 giornate di Napoli, l'Associazione NarteA le ricorda con uno spettacolo nel sottosuolo di Napoli...
Un episodio eroico, unico nella storia italiana, che valse alla città di Napoli il conferimento della medaglia d’oro al valore militare.
Una medaglia assegnata a tutti i protagonisti e alle loro storie.
Domenica 25 settembre 2016 alle ore 19:15 e alle ore 21:00, “Noi Vivi”, uno spettacolo storico itinerante ideato dall’Associazione Culturale NarteA sul palcoscenico naturale della Galleria Borbonica, uno dei circuiti storici della Napoli sotterranea con ingresso in Vico del Grottone n°4.
La data della messa in scena non è stata scelta a caso: la volontà è quella di divulgare la memoria storica di quel giorno del 1943 in cui Napoli combatté per la Libertà, in quella che viene chiamata l’insurrezione delle Quattro Giornate di Napoli, ascrivibile tra i momenti storici più difficili vissuti dai napoletani.
Dall’incisione in carboncino ritrovata sulla parete del sottosuolo napoletano, prende vita “Noi Vivi”: una pièce teatrale, scritta da Febo Quercia per la regia dello stesso con Antimo Casertano, che promette di catapultare il pubblico nel periodo della Seconda Guerra Mondiale, in particolar modo fino alla fine dei moti insurrezionali, rivivendo proprio i luoghi che furono i rifugi bellici dove milioni di persone riuscirono a salvarsi dai bombardamenti.
Per partecipare, la prenotazione è obbligatoria ai numeri 339.7020849 - 334.6227785
evento ufficiale: "Noi Vivi Spettacolo storico itinerante nel Sottosuolo di Napoli
Associazione Culturale NarteA
![]() |
Napulèblog |
0 commenti:
Posta un commento