...come ogni prima domenica del mese, anche domenica, 2 aprile, musei gratis a Napoli...
Domenica anche a Napoli come in tutta Italia, apertura gratuita di tutti i monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali statali, voluta dal Mibact, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.
#DomenicalMuseo, è la giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente, in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.
Oltre ai musei,resteranno aperti gratuitamente anche molti palazzi, chiese, giardini monumentali, parchi ed altri monumenti che aderiscono, in genere, ognuno di questi appuntamento mensili è dedicato ad un tema differente, come il rapporto tra musei e sport o l’importanza del cinema nella cultura.
Oltre ai musei statali domenica 2 aprile a Napoli anche lo splendido Palazzo Stigliano Zevallos a via Toledo, sede delle gallerie d'Italia di Intesa San Paolo, concede l'ingresso gratuito, un vero e proprio museo che presenta oltre 120 importanti opere, con tanti capolavori riguardanti la città di Napoli dal '600 sino ai primi del '900, tra i quali l'ultimo grande Caravaggio, inoltre domenica sarà anche l'ultimo giorno della mostra "Fergola lo splendore di un Regno".
Domenica 2 aprile 2017, in coincidenza con gli ingressi gratuiti dei musei statali, il Pio Monte della Misericordia propone un ingresso di soli 5€ con una visita guidata gratuita, l'itinerario della visita è il seguente: La Chiesa con la lettura del capolavoro del Caravaggio "Le Sette Opere della Misericordia", e di altri importanti autori come Luca Giordano, Fabrizio Santafede, Giovan Bernardo Azzolino, Jusepe de Ribera, Andrea Vaccaro, e la Quadreria con Francesco De Mura, Cesare Fracanzano, Van Somer e altri, ci permetteranno di conoscere alcuni importanti aspetti delle attività del Pio Monte dal 1600 a oggi.
Per gli scavi di Pompei anche questa domenica potrebbero esserci in vigore i provvedimenti per regolamentare il flusso di visitatori e impedire una eccessiva presenza simultanea di turisti.
L'accesso è sempre gratuito ed avverrà nelle seguenti fasce orarie, dalle ore 9 alle ore 12:30 e dalle 14:30 in poi, ma se si raggiungeranno in mattinata i 15.000 la Soprintendenza, per evitare un eccessivo sovraffollamento all'interno del sito, potrebbe chiudere l'accesso al sito.
Gli scavi saranno comunque riaperti in pomeriggio, per garantire la più ampia offerta di visita, compatibilmente con la disponibilità degli addetti alla vigilanza, sarà strutturato e comunicato un programma di visita alternato alle domus, che consentirà, inoltre, di decongestionare i flussi nelle case più visitate e assicurarne la piena tutela.
maggiori informazioni al numero 081 8575 347
ecco un elenco dei musei aperti domenica:
Appartamento Storico Palazzo RealeCastel Sant’Elmo
Certosa di San Martino
Complesso termale di via Terracina
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Museo del Novecento
Museo della Ceramica Duca di Martina
Museo di Capodimonte
Museo di San Martino
Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes
Palazzo Reale di Napoli
Parco di Capodimonte
Parco e Tomba di Virgilio
Villa Floridiana
Villa Pignatelli
inoltre ecco altri siti che troverete aperti domenica:
Grotta Azzurra – Anacapri
Museo archeologico dei Campi Flegrei
Parco archeologico di Baia
Sacello degli Augustali – Via Miseno
Bacoli Teatro romano di Miseno
Bacoli Tempio c.d. di Diana
Bacoli Antiquarium Nazionale di Boscoreale
Certosa di San Giacomo – Capri
Scavi di Stabiae – Castellammare di Stabia
Villa Romana c.d. Secondo Complesso – località Varano
Villa San Marco – località Varano
Villa di Arianna – località Varano
Scavi di Ercolano
Parco archeologico di Liternum - Giugliano in Campania
Museo archeologico di Pithecusae – Lacco Ameno
Museo storico archeologico di Nola
Museo archeologico della penisola sorrentina “Georges Vallet”
Scavi di Pompei
Anfiteatro Flavio – Pozzuoli
Tempio di Serapide – Pozzuoli
Parco archeologico di Cuma
Villa di Poppea-Oplontis – Torre Annunziata
info: #DomenicalMuseo
![]() |
Napulèblog |
0 commenti:
Posta un commento
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.